Diritto e Procedura Civile
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
Obbligo della pubblicazione dell'avviso di vendita sul PVP anche per la divisione endoesecutiva. Tribunale Verona, 28 Luglio 2022.
-
Revoca del patrocinio a spese dello Stato e correzione della condanna, ex art. 133 d.P.R. 115/2002, alla rifusione delle spese in favore dello Stato. Tribunale Verona, 07 Giugno 2022.
-
Provvedimento di chiusura della fase sommaria e statuizione sulle spese. Cassazione civile, sez. III, 26 Aprile 2022, n. 12977.
-
Deposito in appello di documenti già prodotti nel primo grado: la parte è onerata di dimostrare che gli stessi coincidono con quelli già presentati al primo giudice. Cassazione civile, sez. III, 19 Maggio 2022, n. 16235.
-
La pendenza di un giudizio incidentale di costituzionalità non produce alcun effetto interruttivo della prescrizione del diritto dedotto nel giudizio ‘a quo’. Cassazione Sez. Un. Civili, 31 Maggio 2022, n. 17619.
-
Composizione negoziata: il procedimento ex art. 700 c.p.c. deve essere dichiarato improcedibile?. Tribunale Treviso, 18 Luglio 2022.
Anteprima e Newssegue news
-
Esenzione dall''imposta di registro per le cause di valore inferiore ad euro 1.033,00 - Circolare 30/E Leggi.
-
Il mutuo privo di effettiva quietanza non è titolo esecutivo Leggi.
-
Interpretazione giudiziale della domanda Leggi.
Articoli e Opinionisegue blog
-
La risoluzione dei contrasti sulla gestione nella s.r.l. (dopo l'entrata in vigore del codice della crisi)
Rolandino Guidotti e Giulia Raffaelli Leggi. -
Le segnalazioni per la anticipata emersione della crisi. Così è se vi pare
Stefania Pacchi Leggi. -
Il Giano bifronte della composizione negoziata: la circolazione dell'azienda tra nuovo dato legislativo e problemi irrisolti
Riccardo Russo Leggi.
Legittimitàsegue legitt.
-
Provvedimento di chiusura della fase sommaria e statuizione sulle spese. Cassazione civile, sez. III, 26 Aprile 2022, n. 12977.
-
Deposito in appello di documenti già prodotti nel primo grado: la parte è onerata di dimostrare che gli stessi coincidono con quelli già presentati al primo giudice. Cassazione civile, sez. III, 19 Maggio 2022, n. 16235.
-
La pendenza di un giudizio incidentale di costituzionalità non produce alcun effetto interruttivo della prescrizione del diritto dedotto nel giudizio ‘a quo’. Cassazione Sez. Un. Civili, 31 Maggio 2022, n. 17619.