La Responsabilità del Medico
Anteprima e Newssegue news
-
Farmaci innovativi e scelte terapeutiche: il legislatore deve tener conto dei dati scientifici Leggi.
-
Covid 19 - Il Tribunale di Venezia respinge il ricorso dell''insegnante no vax Leggi.
-
Covid-19 - Infezioni e decessi prevalgono proprio tra i soggetti vaccinati con tre dosi. Lo dice il Tribunale di Firenze Leggi.
Articoli e Opinionisegue articoli
-
La risoluzione dei contrasti sulla gestione nella s.r.l. (dopo l'entrata in vigore del codice della crisi)
Rolandino Guidotti e Giulia Raffaelli Leggi. -
Le segnalazioni per la anticipata emersione della crisi. Così è se vi pare
Stefania Pacchi Leggi. -
Il Giano bifronte della composizione negoziata: la circolazione dell'azienda tra nuovo dato legislativo e problemi irrisolti
Riccardo Russo Leggi.
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
Compensi in favore dei medici ammessi ai corsi di specializzazione e interruzione della prescrizione. Cassazione Sez. Un. Civili, 31 Maggio 2022, n. 17619.
-
Medici specializzandi: risarcimento del danno per il tardivo recepimento delle direttive CEE n. 362 del 1975 e n. 76 del 1982 ed effetto interruttivo permanente della prescrizione. Cassazione Sez. Un. Civili, 31 Maggio 2022, n. 17619.
-
Responsabilità sanitaria e uso della letteratura scientifica nella CTU medico-legale. Appello Bari, 27 Giugno 2022.
-
L'attività dovuta dal medico-chirurgo non è limitata all'intervento chirurgico di cui è incaricato. Cassazione civile, sez. III, 29 Aprile 2022, n. 13509.
-
Responsabilità per emotrasfusioni eseguite in epoca anteriore alla conoscenza scientifica dei virus. Cassazione civile, sez. III, 10 Maggio 2022, n. 14748.
-
Efficacia contro il Ministero della Salute per il riconoscimento dell'indennizzo. Cassazione civile, sez. III, 13 Maggio 2022, n. 15379.
Legittimitàsegue legittimità
-
Compensi in favore dei medici ammessi ai corsi di specializzazione e interruzione della prescrizione. Cassazione Sez. Un. Civili, 31 Maggio 2022, n. 17619.
-
Medici specializzandi: risarcimento del danno per il tardivo recepimento delle direttive CEE n. 362 del 1975 e n. 76 del 1982 ed effetto interruttivo permanente della prescrizione. Cassazione Sez. Un. Civili, 31 Maggio 2022, n. 17619.
-
L'attività dovuta dal medico-chirurgo non è limitata all'intervento chirurgico di cui è incaricato. Cassazione civile, sez. III, 29 Aprile 2022, n. 13509.