Crisi d'Impresa e Fallimento
Anteprima e Newssegue news
-
Verifica delle condizioni per l''autorizzazione ad un nuovo ed ulteriore finanziamento prededucibile nella composizione negoziata della crisi d''impresa Leggi.
-
Bancarotta e autoriciclaggio: irrilevante la causa di non punibilità del reato presupposto Leggi.
-
L''impatto della pandemia di Covid-19 sul mercato europeo degli affitti brevi Leggi.
Articoli e Opinionisegue articoli
-
La risoluzione dei contrasti sulla gestione nella s.r.l. (dopo l'entrata in vigore del codice della crisi)
Rolandino Guidotti e Giulia Raffaelli Leggi. -
Le segnalazioni per la anticipata emersione della crisi. Così è se vi pare
Stefania Pacchi Leggi. -
Il Giano bifronte della composizione negoziata: la circolazione dell'azienda tra nuovo dato legislativo e problemi irrisolti
Riccardo Russo Leggi.
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
I termini relativi alle misure protettive devono tener conto della sospensione feriale dei termini?. Tribunale Padova, 10 Giugno 2022.
-
Concordato con riserva nel CCII: vanno indicate e informate le parti interessate dalle misure protettive?. Tribunale Roma, 21 Luglio 2022.
-
Concorso dei sindaci supplenti nel reato di bancarotta fraudolenta. Cassazione penale, 20 Aprile 2022, n. 19540.
-
Processo verbale di constatazione precedentemente notificato al curatore, impugnazione del fallito e conoscibilità dell’atto presupposto. Cassazione civile, sez. V, tributaria, 28 Luglio 2022, n. 23696.
-
Codice della crisi e disciplina transitoria: domanda di concordato proposta in pendenza di istanza di fallimento. Tribunale Udine, 21 Luglio 2022.
-
Deposito telematico dell’opposizione allo stato passivo. Cassazione civile, sez. I, 09 Giugno 2022, n. 18609.
Legittimitàsegue legittimità
-
Concorso dei sindaci supplenti nel reato di bancarotta fraudolenta. Cassazione penale, 20 Aprile 2022, n. 19540.
-
Processo verbale di constatazione precedentemente notificato al curatore, impugnazione del fallito e conoscibilità dell’atto presupposto. Cassazione civile, sez. V, tributaria, 28 Luglio 2022, n. 23696.
-
Deposito telematico dell’opposizione allo stato passivo. Cassazione civile, sez. I, 09 Giugno 2022, n. 18609.